Speciale EtnaComics e Marina di Libri ovvero l'arte di ritagliare tempo quando questo sembra sfuggirti tra le dita.
La gestione del tempo mi crea qualche problema, diciamo pure che sono pessima; dimostrazione ne è il fatto che, mentre dovrei finire di scrivere la tesina a una settimana dall'inizio degli esami, sto qui a fate tutt'altro. Consideriamolo pure un ritaglio di tempo, ché lì me la cavo meglio. Esempi ne sono la mia partecipazione all'Etna Comics e a Marina di Libri nonostante tutto e proprio di questo vi parlerò oggi.
L'Etna Comics è il Festival del Fumetto e della Cultura Pop. Ergo grandi padiglioni pieni di ogni cosa che possa riguardare fumetti, manga, videogiochi e grandi spazi per gli amanti del cosplay (Passatempo consistente nel travestirsi da personaggi di videogiochi, fumetti, cartoni animati, film o letteratura fantasy, per ritrovarsi in occasioni pubbliche come raduni, convegni, festival, oppure semplicemente con altri appassionati).
In realtà le graphic novel attualmente in commercio sono quattro - Orgoglio e Pregiudizio, Ragione e Sentimento, Emma e Northanger Abbey - ma dovendo scegliere, ho optato per le due in foto perché le ho trovate molto più belle delle altre graficamente parlando. E perché la ragazza sulla cover di Northanger Abbey mi ha ricordato moltissimo Felicity Jones nell'omonima serie BBC del 2007. E anche perché P&P è davvero meraviglioso. Ma sto divagando. Inutile aggiungere che le amo entrambe e non vedo l'ora di procurarmi le altre, sperando che la Marvel abbia in programma Mansfield Park e Persuasione.
Dettagli che al contrario ci tengo a segnalare è la fedeltà ad entrambi i romanzi e l'accuratezza delle traduzioni dei dialoghi curate dalla bravissima Nadia Terranova, già conosciuta in quanto autrice de Gli anni al contrario, una delle letture più belle dell'anno finora che consiglio vivamente.
Un'altra manifestazione legata alla cultura a cui ho partecipato recentemente è Marina di Libri, festival che si è svolto dal 5 al 7 Giugno alla Galleria d'Arte Moderna di Palermo.
Presenti oltre 50 stand di case editrici e importanti ospiti tra cui Andrea Camilleri che ha presentato l'opera di più recente pubblicazione, La giostra degli scambi edito da Sellerio.
Essendo in famiglia sfegatati fan del commissario Montalbano, potevamo non esserci?
Di seguito alcune foto dell'evento, compresa quella del magro ma prezioso bottino.
© Riproduzione delle foto riservata
Ho inoltre avuto il piacere di incontrare Federica aka Malitia del blog Dusty Pages in Wonderland che ringrazio e saluto.
Un abbraccio a voi che state leggendo e buone letture!
Cecilia
Commenti
Posta un commento
I commenti sono fondamentali per lo scambio di opinioni e la crescita culturale di ogni persona che passa da questa Sala; dunque, se vorrai lasciarne uno, saremo ben felici di sapere quale sia il tuo pensiero :)
Grazie.