Project Ten Books: Considerazioni conclusive
Ho finalmente concluso la mia esperienza con il Project Ten Books, iniziativa proposta dalla pagina Facebook Guardare di quante pagine è un libro prima di iniziare a leggerlo, a cui ho partecipato molto volentieri, e finalmente posso fare la mie considerazioni, di cui voglio rendervi partecipi.
Lati Positivi:
- E' selettivo e dà "sicurezza" riguardo alle tue prossime letture.
- Ti crea uno schema mentale.
- Grazie al divieto di comprare/ scambiare libri volontariamente, ti libera per tutta la durata della preoccupazione circa lo spazio esiguo della tua libreria; inoltre di conseguenza, tifa risparmiare qualche soldino.
- Ti risparmia regali librosi indesiderati e situazioni imbarazzanti di genere simile a quella ipotizzata, poiché informi subito tutti i tuoi conoscenti del fatto che non puoi leggere altri libri che non siano quelli facenti parte della lista dei Dieci.
Lati Negativi:
- Limita appunto la tua facoltà di scelta delle lettura.
- Ti impedisce di scegliere le lettura secondo l'inclinazione del momento.
- Ti vieta di procurarti nuovi libri, ergo bisogna stare alla larga dai luoghi dove potresti trovare libri, almeno che tu non abbia un autocontrollo molto forte; se entri lo fai a tuo rischio e pericolo.
Di seguito l'eleco dei miei Ten Books; per visualizzare le varie recensioni basta cliccare sul titolo del romanzo.
Vorrei inolte spendere due parole riguardo a Sulla strada di Jack Keroauc, del quale non troverete la recensione perché l'ho abbandonato.
Non è un abbandono definitivo, ma penso che per interiorizzarlo occorra una particolare predisposizione d'animo che, al momento, sento di non avere; dunque probabilmente lo riprenderò in futuro.
Lati Positivi:
- E' selettivo e dà "sicurezza" riguardo alle tue prossime letture.
- Ti crea uno schema mentale.
- Grazie al divieto di comprare/ scambiare libri volontariamente, ti libera per tutta la durata della preoccupazione circa lo spazio esiguo della tua libreria; inoltre di conseguenza, tifa risparmiare qualche soldino.
- Ti risparmia regali librosi indesiderati e situazioni imbarazzanti di genere simile a quella ipotizzata, poiché informi subito tutti i tuoi conoscenti del fatto che non puoi leggere altri libri che non siano quelli facenti parte della lista dei Dieci.
Lati Negativi:
- Limita appunto la tua facoltà di scelta delle lettura.
- Ti impedisce di scegliere le lettura secondo l'inclinazione del momento.
- Ti vieta di procurarti nuovi libri, ergo bisogna stare alla larga dai luoghi dove potresti trovare libri, almeno che tu non abbia un autocontrollo molto forte; se entri lo fai a tuo rischio e pericolo.
Di seguito l'eleco dei miei Ten Books; per visualizzare le varie recensioni basta cliccare sul titolo del romanzo.
Vorrei inolte spendere due parole riguardo a Sulla strada di Jack Keroauc, del quale non troverete la recensione perché l'ho abbandonato.
Non è un abbandono definitivo, ma penso che per interiorizzarlo occorra una particolare predisposizione d'animo che, al momento, sento di non avere; dunque probabilmente lo riprenderò in futuro.
Il signore delle mosche (William Golding)
- Sulla strada (Jack Keroauc)
- Tre camere a Manhattan (Georges Simenon)
- Mrs Parkington (Louis Bromfield)
- Sulla strada (Jack Keroauc)
- Tre camere a Manhattan (Georges Simenon)
- Mrs Parkington (Louis Bromfield)
In conclusione, questa del Project Ten Books è stata sicuramente un'esperienza costruttiva, ma sono contenta di averla conclusa perché cominciavo a sentire la mancanza dei lati negativi sopracitati.
Spero di essere stata esaustiva nell'esporre il mio punto di vista.
Buon Project a chi lo sta ancora facendo e buone letture a tutti!
Cecilia
Commenti
Posta un commento
I commenti sono fondamentali per lo scambio di opinioni e la crescita culturale di ogni persona che passa da questa Sala; dunque, se vorrai lasciarne uno, saremo ben felici di sapere quale sia il tuo pensiero :)
Grazie.