#On my Bookshelf - Speciale Marilena Monti
Benvenuti ad un nuovo appuntamento con #On my Bookshelf, la rubrica dedicata alle New Entry della mia libreria!
La presentazione, dal titolo "E raccontando esisto", si è svolta nell' Atrio della Biblioteca Comunale di Castelbuono, nell'ambito della rassegna culturale "Un libro al mese".
Durante l'evento è intervenuta l'autrice la quale, avvalendosi della collaborazione di colleghi, amici e conoscenti tra cui l'attrice teatrale Ermelinda Palmeri e la fotografa video artist Agata Katia Lo Coco, ha recitato alcuni passi delle sue opere e "parlato" attraverso suoni, immagini e parole del suo essere narratrice di emozioni proprie e della realtà che la circonda.
E adesso passiamo ai libri.
Il libro presentato ieri è il noir "Il rito del Tè":
Titolo: Il Rito del Tè
Autrice Marilena Monti
Prezzo: 13,80 euro
Editore: Coppola Editore
Trama:
Perché Gabriele si ostina a guardare sempre lo stesso film? Perché pretende che ad ogni visione partecipi una nuova donna? perché segna su un registro segreto le reazioni, al film, di ciascuna che lo veda?
In Nadia troverà la sua “complice”. Cominceranno insieme un percorso verso un duplice delitto. Chi è Giuliano che, del tutto inconsapevole, si troverà ad essere pedina fondamentale nella costruzione dei delitti? Chi sono Francesca e Luca, le due vittime designate, e perché dovranno morire? Che ruolo ha la famiglia con i suoi “crimini” camuffati da “amore?”.Ma questo romanzo è un giallo? si può anticipare che, di certo, è l’intreccio di vite, dolori, rancori e infine di …
Io ho deciso di comprare anche:

Titolo: La vela la tela - Lettere inedite tra Ulisse e Penelope
Autrice: Marilena Monti
Prezzo: 6,50 euro
Editore: Coppola Editore
Trama:
Tutto si è detto del rapporto tra Ulisse e Penelope, coppia simbolo della "passione mediterranea" tra fughe e ritorni, fedeltà e tradimenti, tranne della loro fitta corrispondenza.
I desideri, i sogni, gli amori, le mille bugie, le cose mai dette di questi due capisaldi del poema omerico, tornano ad esplicitare i conflitti perennemente presenti in ogni relazione amorosa profonda e forte.
Si scrivono, i nostri e si leggono, si odiano, si affermano e si rinnegano. Si desiderano… Le lettere lasciano immaginare spaccati del vivere quotidiano sull'isola di Itaca. Penelope attende il ritorno del re. Di Ulisse giungono solo le lettere. È in questa attesa che avviene una esplosione di sentimenti contraddittori, di gioco delle parti, di ricordi ed evocazioni, rancori e speranze. Le lettere diventano dialogo, forma altra di una presenza - assenza che unisce fra di loro i protagonisti portandoli a un finale che forse sorprenderà.

Titolo: Viaggio di cuore
Autrice Marilena Monti
Prezzo: 14 euro
Editore: Di Girolamo / Coppola Editore
Trama:
Ugo, insegnante e scrittore, è sottoposto a trapianto di
cuore: donatore è il suo migliore amico morto in un incidente mentre Ugo è in
lista d'attesa. L'intervento riesce alla perfezione ma Ugo è vinto da una cupa
depressione che gli impedisce di vivere bene. Egli si convince che responsabile
sia il cuore del suo amico incapace d'amare. Si chiude nel ricordo e nel
rimpianto del proprio vecchio cuore, capace di emozioni intense e forti, ma
neppure questo lo aiuta a star meglio. Il finale è sorprendente. Ugo in una
estate desolata di solitudine in cui anche la moglie, stanca, lo ha abbandonato,
parte per la Sicilia, terra che lui chiama "parente". Lì qualcosa di
semplicissimo e straordinario, risolverà il suo destino.
Grazie!
Marilena Monti, scrittrice, cantautrice, operatrice culturale. Autrice testi/musiche e attrice/conduttrice, presso la sede regionale della Rai, dal 1969 al 1992.Tiene, dall’86, laboratori di scrittura creativa, drammaturgia e produzione teatrale presso le scuole superiori. Dal ’98 al 2001 è stata Direttore Artistico del Teatro Selinus di Castelvetrano.Le sono stati conferiti diversi premi e riconoscimenti per la canzone d’autore, la narrativa, la poesia, il teatro e l’impegno sociale e alla carriera, tra i quali l’8 gennaio 2011 il Premio ‘LIBERA’ per la legalità e la MIMOSA D’ORO, per aver lavorato, in vari progetti e città, alle tematiche della violenza sulle donne.Ha pubblicato libri di narrativa, poesia, teatro. Molti suoi testi teatrali sono messi in scena. Collabora con riviste letterarie. Suoi contributi sono presenti in varie antologie. Nel 2004 è stata inserita nell’Albo degli scrittori italiani ed europei dell’UNESCO. Nel marzo 2009 ha partecipato, con lo spettacolo “Le donne e il mare”, in qualità di attrice e autrice esecutrice delle musiche originali, alla 40a Rassegna internazionale di Teatro, diretta da Maurizio Scaparro, alla Biennale di Venezia.Il 2 giugno 2010 le è stata conferita l’Onorificenza di Commendatore al merito della Repubblica Italiana, per l’impegno culturale, sociale, civile.
Ieri ho avuto il piacere e l'onore di partecipare alla presentazione del nuovo romanzo di Marilena Monti, "Il rito del Tè".La presentazione, dal titolo "E raccontando esisto", si è svolta nell' Atrio della Biblioteca Comunale di Castelbuono, nell'ambito della rassegna culturale "Un libro al mese".
Durante l'evento è intervenuta l'autrice la quale, avvalendosi della collaborazione di colleghi, amici e conoscenti tra cui l'attrice teatrale Ermelinda Palmeri e la fotografa video artist Agata Katia Lo Coco, ha recitato alcuni passi delle sue opere e "parlato" attraverso suoni, immagini e parole del suo essere narratrice di emozioni proprie e della realtà che la circonda.
E' stato davvero un bellissimo momento culturale, ricco d'umanità.
E adesso passiamo ai libri.
Il libro presentato ieri è il noir "Il rito del Tè":

Autrice Marilena Monti
Prezzo: 13,80 euro
Editore: Coppola Editore
Trama:
Perché Gabriele si ostina a guardare sempre lo stesso film? Perché pretende che ad ogni visione partecipi una nuova donna? perché segna su un registro segreto le reazioni, al film, di ciascuna che lo veda?
In Nadia troverà la sua “complice”. Cominceranno insieme un percorso verso un duplice delitto. Chi è Giuliano che, del tutto inconsapevole, si troverà ad essere pedina fondamentale nella costruzione dei delitti? Chi sono Francesca e Luca, le due vittime designate, e perché dovranno morire? Che ruolo ha la famiglia con i suoi “crimini” camuffati da “amore?”.Ma questo romanzo è un giallo? si può anticipare che, di certo, è l’intreccio di vite, dolori, rancori e infine di …

I desideri, i sogni, gli amori, le mille bugie, le cose mai dette di questi due capisaldi del poema omerico, tornano ad esplicitare i conflitti perennemente presenti in ogni relazione amorosa profonda e forte.
Si scrivono, i nostri e si leggono, si odiano, si affermano e si rinnegano. Si desiderano… Le lettere lasciano immaginare spaccati del vivere quotidiano sull'isola di Itaca. Penelope attende il ritorno del re. Di Ulisse giungono solo le lettere. È in questa attesa che avviene una esplosione di sentimenti contraddittori, di gioco delle parti, di ricordi ed evocazioni, rancori e speranze. Le lettere diventano dialogo, forma altra di una presenza - assenza che unisce fra di loro i protagonisti portandoli a un finale che forse sorprenderà.


Commenti
Posta un commento
I commenti sono fondamentali per lo scambio di opinioni e la crescita culturale di ogni persona che passa da questa Sala; dunque, se vorrai lasciarne uno, saremo ben felici di sapere quale sia il tuo pensiero :)
Grazie.